Dal 20 aprile al 25 maggio 2023, ESN ASE Foggia ha condotto, insieme alle associazioni partner Birilà e Plastic free, l'iniziativa Riciclo creativo ricadente all'interno del progetto Green Erasmus, cofinanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europa.
Il progetto consiste in attività ludiche, a cadenza settimanale per sei settimane, per alunni di scuole elementari e medie finalizzate alla realizzazione di lavoretti partendo dal riciclo di ciò che finirebbe nella spazzatura. I vari appuntamenti sono stati l’espediente per trattare, con l’aiuto dell'esperto Alessandro Scolozzi di Plastic free, sessioni sullo zero waste, la riduzione degli sprechi, il riciclo, la raccolta differenziata e il corretto smaltimento dei rifiuti. Gli studenti internazionali hanno contribuito fornendo ad esempio le best practice dei loro Paesi di provenienza o il punto di vista di coloro che si trovano a dover affrontare i temi succitati ma lontani da un ambiente familiare come può essere la loro casa (con quali criteri scelgono i mezzi di trasporto o come svolgono la raccolta differenziata, per fare degli esempi). Tutte le sessioni si sono svolte utilizzando le tecniche dell’educazione non formale.
I vari incontri sono stati l'occasione per rafforzare la rete di collaborazioni tra ESN ASE Foggia con i suoi studenti internazionali in mobilità presso la nostra città, e le realtà locali, quali l'Associazione Culturale Birilà che si occupa di organizzare attività extrascolastiche e di doposcuola per alunni di scuole elementari e medie provenienti da contesti socio-economici svantaggiati, e la sezione locale del partner di ESN Italia Plastic free (con cui comunque collaboravamo già da prima dell’istituzione della partnership a livello nazionale).
Clicca qui per maggiori informazioni